ASSEMBLEA ANNUALE DEL 21 MARZO: SINTESI
E’ stato illustrato il lavoro svolto nell’anno rispetto a quanto previsto nell’assemblea annuale del 2014, verificando che la maggiore parte degli obiettivi quadriennali è stata quasi raggiunta anzitempo.
Sono state evidenziate le nuove incombenze dei Collegi Provinciali ( attività di Formazione Obbligatoria, di Vigilanza, adempimenti previsti dall’Agenzia Nazionale Anti Corruzione, Albo Unico ) che comportano ulteriori costi aggiuntivi per il Collegio. Nonostante la significativa riduzione delle spese di gestione , è stato indispensabile prevedere un aumento della quota di pertinenza del Collegio Provinciale che l’assemblea ha approvato nella proposta di €. 70,00, portando la quota annuale a complessivi €. 110,00 a decorrere dall’anno in corso
Tutti gli atti dell’Assemblea saranno pubblicati sul sito internet del Collegio , nella sezione “Amministrazione Trasparente”
ESAME DI STATO PER ABILITAZIONE ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE
Il termine improrogabile per la presentazione delle domande di ammissione all’esame è il 29 aprile 2015.Le domande dovranno essere redatte secondo le modalità descritte nel sito del Collegio Nazionale
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Il Consiglio ha previsto le seguenti date per i prossimi corsi di aggiornamento che saranno riconosciuti validi per la formazione obbligatoria
- Seminario: LA COPERTURA ASSICURATIVA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE si terrà il giorno 04 maggio 2015, presso la sede del Collegio in via Tazzoli, 1 a Padova, alle ore 19:30: costo di partecipazione € 20,00. http://peritiagraripadova.it/sito/documenti/articoli/SeminarioAssProf.pdf
- Corso d’informazione sulla MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: serata del 5 maggio 2015,presso la sede del Collegio in via Tazzoli, 1 a Padova alle ore 19:30: costo di partecipazione €. 10,00
- Seminario: STRUTTURA DEL PROCESSO CIVILE TELEMATICO E DEPOSITO DEGLI ATTI si terrà il giorno 19 maggio 2015, alle ore 16:00
Costo di partecipazione € 20,00
Si richiede la prenotazione inviando la richiesta al seguente indirizzo e-mail: collegio@peritiagraripadova.it
RICORSO AL TAR DEL VENETO
Il Collegio di Padova, unitamente ai Collegi Provinciali di Venezia, Treviso, Rovigo e Vicenza ed in concorso con la Federazione degli Agronomi , hanno impugnato davanti al TAR la DGR n. 2078/2014 al fine di impedire che delle attività professionali relative alla predisposizione di domande per l’accesso ai contributi strutturali del PSR e quelle relative all’edilizia rurale prevista dalla LR n.11/2004 , siano attribuite –in aggiunta a quelle oggi praticate- ad un unico CAA , con evidente danno alla figura e all’attività professionale dei periti agrari e periti agrari laureati. Ciò viene fatto per l’esclusiva tutela del perito agrario iscritto all’Albo Professionale dei Collegi di Padova, Venezia, Treviso, Rovigo e Vicenza (per la prima volta dopo moltissimo tempo) ed insieme ad altri Colleghi quali sono i Dottori Agronomi con i quali si condividono pienamente gli argomenti a difesa della Professione dei Periti Agrari ed Agronomi
|